Lo staff di Info Luxuryplus
mercoledì 23 dicembre 2015
Regalomania: il lusso è comportamentale

Gli uomini, pare, si accontentano con poco, molto spesso fare un regalo di Natale per lui non sembra così difficile, talvolta invece può non essere un'operazione molte semplice. Per chi è a corto di idee la ricerca nel web sembra alternativa valida tra cose trendy, costose, novità tecnologiche, idee simpatiche, proposte giocose. Con un'attenta ricerca vengono fuori opzioni di scelta praticamente sterminate. Nel 2015 sono andati fortissimo profumi, creme viso e interventi di medicina estetica. Scelti da 4 italiani su 10. Prevalgono le donne (51%), ma a sorpresa, un uomo su 3 (33%) regala, o si regala, un trattamento estetico. Il segreto del successo dei “beauty-gift” sarebbe che fanno sentire più sicuri di sé (65%), maggiormente affascinanti (48%) e più appetibili al proprio partner (43%), parole e pareri molto grossi per un'idea così relativa.

Mentre per i maschi, qualsiasi sia la cifra che viene spesa, la domanda se è vero che il regalo sia stato indovinato, è quasi scontata e negativa, anche per le donne chiedersi se il regalo sia stato apprezzato, sta ricevendo molte risposte sospese e dubbiose.
Prendiamo smartphone top gamma, ad esempio, notoriamente più costosi, qualunque sia il produttore scelto tra Apple, Samsung, HTC, LG, Huawei, Nexus o LG, Nokia, l'idea è dozzinale e comune, venduti migliaia di pezzi nonostante il costo. E se invece avesse avuto bisogno o gradito il tablet? Se fosse stata scelta la controtendenza di un BlackBerry che non usa più nessuno, sarebbe vintage o "fine", speciale o banalmente diverso. Ma chi lo riceve sarà poi contento di questa distinzione forzata?

Prendiamo infine un impianto con tutto, televisore UHD 65i, amplificazione spaventosa incredibile, console, abbonamento calcio/film/telefilm, siete sicure che nonostante la cospicua spesa il tutto sia gradito? Da un certo punto di vista sarebbe come togliere il piacere di vedere, soppesare, valutare, provare, confrontare con amici e poi decidere, come regalargli un'auto che non ha chiesto e che non lo soddisfa.

Gli uomini spesso non capiscono queste raffinatezze, le donne più sensibili, spesso invece non hanno voglia di impegnarsi, ed il risultato è superficiale, grossolano, sciocco, borghese, inutile se non disprezzato.
Etichette:
ambiente,
audio,
emozioni,
filosofia,
intimo,
ipotesi lusso,
natale,
oggetti,
preziosi,
proposte lusso,
raffinatezze,
regali,
spa,
stile lusso,
wellness
lunedì 14 dicembre 2015
Lacca di lusso per le unghie



Essere una donna veramente di classe vuol dire avere delle unghie perfette e proprio per questo vi presentiamo gli smalti più costosi al mondo, must-have per il jet-set.

Costa 1000 dollari questo smalto prodotto dalla Red Carpet Manicure. È uno smalto infuso con diamanti neri che consiste in un ricco gel che crea un effetto olografico e giochi di luci multicolori.
Lo smalto “Iced Manicure”
Viene applicato come french manicure, ovviamente la più costosa esistente ed è prodotta dalla Cherish. Permette di avere sulle unghie ben 10 carati di diamanti al costo di 51.000 dollari. Per poterlo ottenere, è necessario fissare un appuntamento speciale con la manicurista Cherish Angula.
Lo smalto “I Do”
Lo smalto “Gold Rush Couture”
Era considerato lo smalto più costoso, prima dell’arrivo del Black Diamond della Azature. Prodotto dalla Models Own, può rendere le unghie scintillanti come diamanti posti sopra una lastra d’oro. Ogni boccetta ha il tappo in oro ed è tempestata di 1118 diamanti, con un costo di 130.000 dollari. Le star lo adorano!
Lo smalto “Azature’s Black Diamond”
Il costo può andare dalle centinaia di dollari fino ad un quarto di milione di dollari, guadagnandosi quindi il titolo di più costoso al mondo. Vanta ben 267 carati di diamanti neri immersi in uno smalto deluxe creato apposta dalla Azature.
venerdì 11 dicembre 2015
A Santa Lucia per Santa Lucia
Andare al mare per Natale è normale per gli austrialiani, scontato per pasciuti ricconi, banale per coloro che sfruttano le ferie in modo esotico.
Il vero lusso invece sarebbe andare su una bella isola a metà dicembre, festeggiare con familiari il Natale, partire per un'interessante metropoli a Capodanno.

Il punto più alto è il Monte Gimie, che
ha un'altezza di 950 metri sul livello del mare. Due altre montagne sono i
Pitons, che rappresentano il simbolo stesso dell'isola e che compaiono anche
sulla bandiera. Questi si trovano tra Soufrière e Choiseul sul lato occidentale
dell'isola. La capitale di Santa Lucia è Castries, dove vive circa un terzo
della popolazione complessiva dello Stato. Le città principali comprendono Gros
Islet e Soufrière Vieux Fort. Per arrivare nell’unico centro urbano di questo
gioiello dei Caraibi bisogna percorrere per un’ora e mezzo l’unica strada a due
corsie che attraversa il Paese con guida a sinistra (retaggio della dominazione
britannica). Da non perdere nella vostra vacanza, una passeggiata nel centro
della capitale Castries, passando dalla sua grandiosa cattedrale ai pittoreschi
negozi di rum, una passeggiata per la città è un'esplosione dei sensi per via
dei tipici suoni e degli odori, dai venditori delle bancarelle che discutono
sul prezzo nel brulicante mercato, al profumo del roti fresco che si diffonde
nell'aria, alla melodia del suono del calypso che risuona nell'aria....
L'interno di questa meravigliosa isola Caraibica è una immensa foresta pluviale
ricca di ogni genere piante e grande varietà di uccelli tropicali, alberi di
legno duro, rampicanti e felci, habitat del pappagallo Jacquot, una specie
endemica dell'isola di Santa Lucia...la costa alterna spiagge bianche a quelle
più tipicamente vulcaniche di sabbia nera....mentre le zone più spettacolari
sono quelle meridionali, dominate dalle vette gemelle dei Pitons, montagne a
forma conica che si innalzano bruscamente dalla linea costiera di Soufriere a
formare uno dei principali caratteri distintivi di santa Lucia e che si sono
formate durante un'eruzione vulcanica milioni di anni fa e rendono unica questa
meta Caraibica e ne costituiscono il simbolo dell'isola. D’obbligo una visita
alla rovine del forte a Pigeon Island, dove c'è l'opportunità di fare
snorkelling in una delle zone costiere più belle di Soufrierè. Mentre a Sud
della vivace capitale Castries, attraversando il percorso tra Rodney Bay e Gros Islet, dove si tengono gli scatenati Jump-up.
Chi decide di passare le sue
vacanze a Santa Lucia, in quest'angolo di paradiso Caraibico, verrà a contatto
con un mondo rurale ed incantevole, fra piantagioni di banane e macchie di
giungla selvaggia punteggiate da autentici villaggi di pescatori e tipiche
cittadine delle indie occidentali, in cui la vita non è cambiata molto in tutto
questo tempo ed in cui si potrà assaporare e venire a contatto con quella
cultura Caraibica che si è mischiata alle reminescenze della cultura francese,
dal dialetto patois alla tipica cucina creola fino alla architettura della sua
capitale.

Etichette:
caraibi,
castries,
gimie,
isola,
pappagallo,
pitons,
resort,
santa lucia,
soufriere,
vacanze
lunedì 9 novembre 2015
L'amore, l'anello, la scelta
Una splendida storia per un'azienda formidabile. La gioielleria di Van Cleef & Arpels è da sempre un nome unico per coloro che apprezzano questa forma d'arte. La bellezza di queste opere non basta, perchè dietro esiste un sentimento fortissimo, una grande storia d'amore.
La maison nasce nel 1896 dal matrimonio tra Esther Arpels, figlia di un mercante di pietre preziose, e Alfred Van Cleef, commerciante in filati. Il loro rapporto si consolida con la creazione dell’azienda che viene fondata allo scopo di garantire la creazione e la valorizzazione della gioielleria e dell’orologeria.
Da allora il punto di forza della casa di gioielleria è stata la passione per le pietre preziose più pure e il sapere dei maestri orafi che, ancora oggi, creano i gioielli artigianalmente, e siccome l'amore si esplica principalmente con un prodotto che è principe, gli anelli sono diventati un’icona della maison, con creazioni di alta gioielleria che hanno segnato la storia del gruppo.
Nelle collezioni ancora oggi troviamo l’iconico Alhambra, con il suo simbolismo della fortuna a
forma di quadrifoglio, realizzato nel 1969. Incredibile anche l’anello Effeuillage con i petali che sembrano cuoricini ed uno che si stacca dalla corolla grazie a una piccola catenina, come se qualcuno lo stesse sfogliando, interrogandosi sull'amore. Fiori, farfalle ed elementi del mondo naturale sono altri temi prediletti dalla maison per gli anelli, preziosissimi nelle versioni tempestate di diamanti.
La sapiente lavorazione artigianale dei metalli preziosi ha poi permesso alla maison di creare altre linee bellissime. Oro e platino, diamanti e pietre preziose colorate vengono accostate per realizzare gioielli unici, riconoscibili dall’alta fattura e dall’estetica raffinata: un soffio di romanticismo che non passa mai di moda. La morale di questa bella favole è semplice, se non hai mai fatto un regalo di Van Cleef & Arpels, non sei di lusso. Ci perdonino quelli che restano abbagliati e si sono convinti all'acquisto del "pataccone splendente".
La maison nasce nel 1896 dal matrimonio tra Esther Arpels, figlia di un mercante di pietre preziose, e Alfred Van Cleef, commerciante in filati. Il loro rapporto si consolida con la creazione dell’azienda che viene fondata allo scopo di garantire la creazione e la valorizzazione della gioielleria e dell’orologeria.

Nelle collezioni ancora oggi troviamo l’iconico Alhambra, con il suo simbolismo della fortuna a

La sapiente lavorazione artigianale dei metalli preziosi ha poi permesso alla maison di creare altre linee bellissime. Oro e platino, diamanti e pietre preziose colorate vengono accostate per realizzare gioielli unici, riconoscibili dall’alta fattura e dall’estetica raffinata: un soffio di romanticismo che non passa mai di moda. La morale di questa bella favole è semplice, se non hai mai fatto un regalo di Van Cleef & Arpels, non sei di lusso. Ci perdonino quelli che restano abbagliati e si sono convinti all'acquisto del "pataccone splendente".
domenica 1 novembre 2015
Galaxy View, il TabletTV sempre con te
Samsung ha un grande coraggio. Il suo nuovo Galaxy View, finalmente ufficiale, è un’idea originalissima che cambia il mondo dei tablet. Non solo possibilità di lavoro con uno strumento adeguato ma a questo punto si potrebbe dire che inizia l'era di una nuova categoria commerciale: il TV tablet.
Soluzione che diventa ideale per l’intrattenimento digitale in mobilità, il tablet SamsungGalaxy View si distingue per le ampie dimensioni (18.4 pollici), la maniglia e il cavalletto. Già dal nome, il nuovo Galaxy ha un’interfaccia videocentrica.
Schermo full HD con una risoluzione da 1920 x 1080 pixel. Il tablet, che pesa 2,63 Kg, vanta quattro speaker stereo da 4 Watt. La connettività è sia LTE che Wifi, oltre al Bluetooth. La fotocamera frontale è da 2.1 Megapixel, mentre il processore è un octa-core da 1.6GHz e la batteria è da 5,700mAh. Inoltre Galaxy View è equipaggiato con chip da 1.6- Ghz ed è dotato di 2 GB di RAM. È disponibile con 32 o 64 GB di storage, oltre a una slot micro SD e al posto per la nano SIM. Il tablet arriva con piattaforma Android 5.1 Lollipop.

Il Galaxy View è tranquillamente trasportabile, poiché la back cover racchiude una maniglia estraibile che permette di collocare il tablet su un piano orizzontale. La data di uscita del tablet pare avvenga nel mese di novembre e per quanto riguarda il prezzo si aggira intorno ai 599 euro. Giunti a questo punto, non ci rimane che attendere, di sicuro un bel regalo per Natale attende molti interessati.
Schermo full HD con una risoluzione da 1920 x 1080 pixel. Il tablet, che pesa 2,63 Kg, vanta quattro speaker stereo da 4 Watt. La connettività è sia LTE che Wifi, oltre al Bluetooth. La fotocamera frontale è da 2.1 Megapixel, mentre il processore è un octa-core da 1.6GHz e la batteria è da 5,700mAh. Inoltre Galaxy View è equipaggiato con chip da 1.6- Ghz ed è dotato di 2 GB di RAM. È disponibile con 32 o 64 GB di storage, oltre a una slot micro SD e al posto per la nano SIM. Il tablet arriva con piattaforma Android 5.1 Lollipop.

Il Galaxy View è tranquillamente trasportabile, poiché la back cover racchiude una maniglia estraibile che permette di collocare il tablet su un piano orizzontale. La data di uscita del tablet pare avvenga nel mese di novembre e per quanto riguarda il prezzo si aggira intorno ai 599 euro. Giunti a questo punto, non ci rimane che attendere, di sicuro un bel regalo per Natale attende molti interessati.
sabato 10 ottobre 2015
Un interessante affare immobiliare
Il lusso è anche una bella casa. Sia una villa, un loft metropolitano, una casa per le vacanze od una casa in campagna, possedere ed utilizzare un bell'immobile per trascorrere ore liete, o viziose, con amiche, amici, conoscenti e persino clienti resta sempre un metro di misura del lusso style che vi circonda e che vivete, anche se siamo in England e voi non siete English.
Una casa di campagna, in questo caso, è ideale per festeggiare, fuori dalla ressa estiva delle coste adriatiche, o per lavorare, meeting, incontri, cene, corsi di formazione, team building, e non si può trascurare l'effetto relax, l'avvicinamento con l'ambiente, la possibilità di coltivare sia interessi che prodotti.
Una proposta favolosa ad un costo attraente, con un rapporto qualità / prezzo ottimale per un investitore, a Ferrara in un luogo particolare, ci permette di ribadire il nostro concetto di lusso.
Il Casale è ubicato nel Comune di Ro (Ferrara), separata dal Po, la regione Veneto. Il luogo è magico ed ha un importante riferimento letterario. Riccardo Bacchelli ha ambientato qui Il mulino del Po, famoso romanzo del 900 italiano, pubblicato in forma unitaria nel 1957.
Il romanzo narra la saga
di quattro generazioni della famiglia Scacerni, innestando e
sovrapponendo alla storia principale quelle di moltissimi personaggi di
contorno, il tutto inserito in un secolo di storia che va dalla fine del
periodo napoleonico (1812) e dalla restaurazione fino alla prima guerra mondiale
Le città di Ferrara e di Rovigo sono ubicata a soli pochi di distanza, Venezia, Verona, Padova sono facilmente raggiungibili. L'Aeroporto Internazionale di Bologna "G. Marconi" si raggiunge in meno di 1 ora. Un luogo lontano dalla calca e dal traffico ma vicino a tutti i servizi e non sperduto.
Questo splendido casale di ampia metratura (550 Mq ca) completamente ristrutturato con finiture di pregio è su 3 livelli.
Non ci resta che mettere il link per completare la segnalazione di un vero affare.
Iscriviti a:
Post (Atom)